standard-title Polo didattico – Corsi di Laurea

Polo didattico – Corsi di Laurea

POLO DIDATTICO

Direttore: A. Budillon
Direttore Scientifico

Responsabile Funzione Organizzativa
D.ssa Francesca Gallucci
Tel.: 08117770178
e mail: f.gallucci@istitutotumori.na.it
Personale Polo Didattico

Corsi di Infermietristica:
D.ssa Angela Di Napoli
Responsabile F.O./Coordinatore Infermieristico
Tel 08117770244
e-mail: a.dinapoli@istitutotumori.na.it

CPSI Angela Ferraro – Infermiera Tutor
Tel. 08117770177
e mail: a.ferraro@istitutotumori.na.it
Dott. Marco Bisogni – Collaboratore professionale
Tel. 08117770175
e-mail: ml.bisogni@istitutotumori.na.it

L’Istituto Pascale è sede di formazione Universitaria dall’a.a. 1999/2000, con convenzioni stipulate con l’Università degli Studi della Campania L. Vanvitelli e con l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Le convenzioni con gli Atenei sono regolate dai Protocolli d’Intesa tra Regione Campania e gli Atenei. L’Istituto si occupa, inoltre, dell’insegnamento clinico per diverse scuole di specializzazione dell’area biomedica.
La formazione universitaria si pone come importante momento di integrazione tra ricerca, formazione e clinica e, in particolare,  la formazione delle Professioni Sanitarie.
Il paziente, portatore di bisogni, è posto al centro di un coordinato intervento multidisciplinare e gli studenti hanno l’opportunità di apprendere un approccio globale alle problematiche oncologiche, in risposta agli obiettivi di traslazionalità perseguiti dall’Istituto.

Il setting formativo promuove l’apprendimento in diverse aree:

  • Area delle conoscenze (Knowledge),
  • Area delle abilità (skills),
  • Area degli atteggiamenti (aptitudes),
  • Area dei valori della professione (values).

I corsi di laurea in Infermieristica registrano, per le due Università convenzionate, n. 180 iscritti in corso.
Il corso di Laurea per Tecnico di Laboratorio Biomedico registra n. iscritti 44 in corso
Il corso di laurea per Tecnico Sanitario di Radiologia Medica registra n. iscritti 30 in corso.

I laureati in Infermieristica, ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992 n. 502 e successive modificazioni e integrazioni, del D.M. 739/94 e ai sensi della legge 10 agosto 2000, n. 251, sono i professionisti sanitari dell’area delle scienze infermieristiche che svolgono con autonomia professionale attività dirette alla prevenzione, alla cura, alla riabilitazione e alla salvaguardia della salute individuale e collettiva, espletando le funzioni individuate dai relativi profili professionali nonché dai codici deontologici ed utilizzando metodologie di pianificazione per obiettivi dell’assistenza nelle diverse fasi della vita.

I laureati delle Professioni Sanitarie dell’area tecnico-diagnostica e dell’area tecnico-assistenziale svolgono, con autonomia professionale, le procedure tecniche necessarie alla esecuzione di metodiche diagnostiche su materiali biologici o sulla persona, ovvero attività tecnico-assistenziale, in attuazione di quanto previsto nei regolamenti concernenti l’individuazione delle figure e dei relativi profili professionali definiti con i rispettivi Decreti Ministeriali.

Afferiscono all’Università degli Studi di Napoli Federico II:

Afferisce all’Università della Campania Luigi Vanvitelli: