- Studio no-profit, nazionale, multicentrico, osservazionale, retrospettivo “Niraparib come terapia di mantenimento in pazienti affette da tumore ovarico epiteliale di alto grado, delle tube di falloppio o peritoneale primitivo dopo risposta (parziale o completa) alla chemioterapia di prima linea a base di platino” (MITO 40)”. – INFORMATIVA
- PRESTO-1 study: “PREcision therapeutic STrategies for the treatment of colorectal and hepatOcellular cancer (PRESTO) – Aim 1” del PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)” – PI Granata
- Extended genomic profiling of circulating tumor DNA (ctDNA) to improve precision treatment of metastatic colorectal cancer patients” – PI De Luca
- Sviluppo di un test composito per la gestione del cancro alla mammella HER2-positivo in stadio precoce – Studio HERCard – nell’ambito del Progetto PNRR-POC-2023-12378113 “A composite assay for HER2-positive early-stage breast cancer management
- INNOVA – Approccio multiomico alla diagnosi delle neoplasie: the Italian network of excellence for advanced diagnosis (INNOVA)”_ PI De Luca
- KEAPness – Un framework trascrizionale per la diagnosi molecolare della risposta all’immunoterapia nel tumore del polmone con potenziale agnostico (PNRR-MCNT2-2023-12377963) – PI De Stefano
- Linforad – Sviluppo e validazione di modelli di radiomica e di intelligenza artificiale in risonanza magnetica multiparametrica della mammella per la predizione dei linfonodi metastatici – PI Petrillo.
- Biovirus – Studio osservazionale di biomarcatori in biopsia liquida per la diagnosi precoce di neoplasia orofaringea, ginecologica e anale associata ad HPV – PI Tornesello.
Ricerca all’interno del sito
Share