post-title BLSD-RCP DI BASE 2025-05-23 14:50:50 yes no Posted by

BLSD-RCP DI BASE

L’obiettivo principale dell’evento formativo è fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche e le abilità pratiche necessarie per intervenire tempestivamente in situazioni di emergenza sanitaria, in particolare nei casi di arresto cardiocircolatorio. Il corso è rivolto a tutti i dipendenti aziendali. Al termine del corso tutti i discenti saranno in grado di: 1.          Riconoscere tempestivamente un […]

Posted by

L’obiettivo principale dell’evento formativo è fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche e le abilità pratiche necessarie per intervenire tempestivamente in situazioni di emergenza sanitaria, in particolare nei casi di arresto cardiocircolatorio.

Il corso è rivolto a tutti i dipendenti aziendali.

Al termine del corso tutti i discenti saranno in grado di:

1.          Riconoscere tempestivamente un arresto cardiaco improvviso

2.          Attivare correttamente il sistema di emergenza

3.          Eseguire in modo efficace le manovre di rianimazione cardiopolmonare di base su adulto- bambino- lattante

4.          Utilizzare in sicurezza un DAE

5.          Operare secondo le linee guida internazionali vigenti, promuovendo un approccio rapido, sicuro ed efficace all’emergenza

Provider 645 INT Fondazione G. Pascale codice evento_____________645-454094 Ed. 1__________

Titolo evento_____________________________BLSD-RCP DI BASE_____________________________

Responsabile Scientifico________________________ARTURO CUOMO_____________________

Sede_______________INT Pascale_______________________________________

Data ________13/06/2025;  27/06/2025;  10/07/2025_______________________

Razionale: L’obiettivo dell’evento formativo è fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche e le abilità pratiche necessarie per intervenire tempestivamente in situazioni di emergenza sanitaria, in particolare nei casi di arresto cardiocircolatorio. Il corso è rivolto a tutti i dipendenti aziendali.

Destinatari tutte le professioni sanitarie

Il corso è riservato a n°____300___ partecipanti interni

Crediti ECM attribuiti n. ____8.4 ________

Le domande di iscrizione dovranno pervenire alla segreteria organizzativa del corso, entro e non oltre sette giorni prima dell’evento

Segreteria organizzativa: __mariacristina romano__ tel. __081 1770 0350__,

e-mail mc.romano@istitutotumori.na.it

Recapiti di chi invia la richiesta _______________081 1770 0350_________________

Loading…