post-title Comunicazione multidisciplinare e accoglienza del paziente oncologico 2025-11-10 13:37:56 yes no Posted by

Comunicazione multidisciplinare e accoglienza del paziente oncologico

Comunicazione multidisciplinare e accoglienza del paziente oncologico Provider 645 INT Fondazione G. Pascale codice evento_________________________________________Titolo evento: Comunicazione multidisciplinare e accoglienza del paziente oncologicoResponsabile Scientifico: Francesca Maio/ Luca TarottoSede: IRCCS PASCALE NAPOLIData: 10/12/2025Razionale: per i malati di cancro l’informazione è la prima medicina, migliorando il rapporto medicopazientecon una maggiore adesione al trattamento e cure. La sempre […]

Posted by

Comunicazione multidisciplinare e accoglienza del paziente oncologico

Provider 645 INT Fondazione G. Pascale codice evento_________________________________________
Titolo evento: Comunicazione multidisciplinare e accoglienza del paziente oncologico
Responsabile Scientifico: Francesca Maio/ Luca Tarotto
Sede: IRCCS PASCALE NAPOLI
Data: 10/12/2025
Razionale: per i malati di cancro l’informazione è la prima medicina, migliorando il rapporto medicopaziente
con una maggiore adesione al trattamento e cure. La sempre più ampia diffusione dei mezzi di
comunicazione di massa ha accresciuto i bisogni informativi dei malati e anche dei loro familiari. Inoltre
l’introduzione del consenso informato ha di fatto rivoluzionato il rapporto medico-paziente, mettendo il
malato di fronte alla responsabilità di conoscere la propria malattia per partecipare alle decisioni. È
diventato dunque mandatorio per il personale medico e paramedico utilizzare linguaggio e comportamento
adeguati al fine di migliorare la collaborazione di equipe sia tra le varie figure sanitarie, ma in particolar
modo durante il gruppo oncologico multidisciplinare e il counseling con il paziente.
Destinatari: Medico chirurgo, Professioni Sanitarie, Psicologo
Il corso è riservato a n° 50 partecipanti, 40 interni e 10 esterni
Crediti ECM attribuiti n. ____
Le domande di iscrizione dovranno pervenire alla segreteria organizzativa del corso, entro e non oltre sette
giorni prima dell’evento
Segreteria organizzativa: Stilo Salvatore; tel. 08117770524; e-mail salvatore.stilo@istitutotumori.na.it


Recapiti di chi invia la richiesta _ salvatore.stilo@istitutotumori.na.it

Loading…