post-title LUOGHI DI LAVORO CHE PROMUOVONO SALUTE PREVENZIONE DEL TABAGISMO e RISCHI LEGATI AL CONSUMO DANNOSO DELL’ALCOOL E ALTRE FORME DI DIPENDENZE 2025-04-29 08:36:02 yes no Posted by

LUOGHI DI LAVORO CHE PROMUOVONO SALUTE PREVENZIONE DEL TABAGISMO e RISCHI LEGATI AL CONSUMO DANNOSO DELL’ALCOOL E ALTRE FORME DI DIPENDENZE

Provider 645 INT Fondazione G. Pascale codice evento 645-446578 Ed. 1  Titolo evento LUOGHI DI LAVORO CHE PROMUOVONO SALUTE PREVENZIONE DEL TABAGISMO e RISCHI LEGATI AL CONSUMO DANNOSO DELL’ALCOOL E ALTRE FORME DI DIPENDENZE; PROMOZIONE DEL BENESSERE ORGANIZZATIVO E PSICO-SOCIALE Responsabile Scientifico DOTT.SSA SIMONA MENEGOZZO Sede INT IRCCS FONDAZIONE PASCALE Data 07 .05.2025 Razionale: L’evento […]

Posted by

Provider 645 INT Fondazione G. Pascale codice evento 645-446578 Ed. 1 

  • Titolo evento LUOGHI DI LAVORO CHE PROMUOVONO SALUTE PREVENZIONE DEL TABAGISMO e RISCHI LEGATI AL CONSUMO DANNOSO DELL’ALCOOL E ALTRE FORME DI DIPENDENZE;
  • PROMOZIONE DEL BENESSERE ORGANIZZATIVO E PSICO-SOCIALE

Responsabile Scientifico DOTT.SSA SIMONA MENEGOZZO

Sede INT IRCCS FONDAZIONE PASCALE

Data 07 .05.2025

Razionale: L’evento formativo ha lo scopo di promuovere una serie di interventi per migliorare la salute ed il benessere del lavoratore secondo le prescrizioni del programma regionale di promozione della salute nei luoghi di lavoro.

 Nel primo dei quattro eventi già programmati per il 2024 ci si propone di acquisire conoscenze e competenze specifiche sui rischi del consumo dannoso di alcol, fumo ed altre forme di dipendenza nonché sul benessere organizzativo.

 L’intento è quello di favorire l’acquisizione di idonee conoscenze e competenze capaci di attivare comportamenti salutari e migliorare la consapevolezza sull’importanza di aderire a misure di prevenzione.

A questo scopo la giornata vedrà una prima parte frontale ed interattiva di stimoli informativi e formativi ed una seconda parte esperenziale in cui gli operatori saranno invitati a “mettersi in gioco” per effettuare una formazione più completa e coinvolgente.

Destinatari

Il corso è riservato a n° 45 partecipanti 40 interni e 5 esterni   

Crediti ECM attribuiti n. 5,6

Le domande di iscrizione dovranno pervenire alla segreteria organizzativa del corso, entro e non oltre sette giorni prima dell’evento

Segreteria organizzativa: Dott.ssa Claudia Talotti tel. 08117770187 , e-mail c.talotti@istitutotumori.na.it

Recapiti di chi invia la richiesta  Dott.ssa Claudia Talotti tel.08117770187

Loading…