Provider 645 INT Fondazione G. Pascale codice evento N° 645-464531 ED. 1
Titolo evento “Modelli preclinici in vivo finalizzati alla identificazione di nuove strategie terapeutiche nella ricerca traslazionale oncologica”
Responsabile Scientifico dr.ssa Francesca Bruzzese
Sede Istituto Nazionale Tumori di Napoli Fondazione G. Pascale – Aula Cerra
Data 27 – 28 novembre 2025
Razionale:
Perché è ancora necessario utilizzare la sperimentazione animale? Quali sono le strategie per ridurre al minimo l’utilizzo dei modelli in vivo? I progressi tecnologici, le simulazioni al computer e i metodi in provetta riducono già notevolmente il numero di animali utilizzati, ma non sono ancora in grado di replicare completamente le complessità e le reazioni degli organismi viventi. Permangono notevoli sfide scientifiche e spesso non sono disponibili soluzioni alternative. L’obiettivo finale della Commissione europea è quello di sostituire completamente gli animali nella scienza. Fino a quando questo non diventa realtà, si ci impegna a ridurre il numero di animali e a rispettare il benessere degli animali utilizzati a fini scientifici.
Un primo obiettivo del corso sarà quello di acquisire padronanza in materia di legislazione nazionale e comunitaria, di etica, di benessere animale in materia di utilizzo degli animali ai fini scientifici e di applicazione dei principi di base delle 3R. Verranno, inoltre, affrontate le tematiche relative alla cura e alla gestione degli animali, con particolare attenzione al loro stato di salute, all’identificazione di condizioni di sofferenza e di stress ed all’applicazione degli humane end point. Un secondo obiettivo del corso sarà quello di approfondire i ruoli e le responsabilità e le interazioni di coloro che lavorano nell’ambito della direttiva ed inoltre verrà anche affrontata l’importanza di un approccio proattivo alla comunicazione come strumento di promozione delle 3R e della cultura della cura.
Destinatari Tutte le figure professionali
Il corso è riservato a n° 100 partecipanti, 70 interni e 30 esterni
Crediti ECM attribuiti n. 12
Le domande di iscrizione dovranno pervenire alla segreteria organizzativa del corso, entro e non oltre sette giorni prima dell’evento
Segreteria organizzativa: dr.ssa MARILINA RUSSO tel. 0825-1911740, e-mail m.russo@istitutotumori.na.it
Direzione Scientifica – Ufficio Formazione
MD02-AL02 – Pubblicazione evento su portale Istituto Rev. 2 del 28/02/2023
Recapiti di chi invia la richiesta
BRUZZESE FRANCESCA
tel. 081 17770648
e-mail f.bruzzese@istitutotumori.na.it
