post-title Early rehabilitation in oncologia 2025-10-24 13:33:18 yes no Posted by

Early rehabilitation in oncologia

Provider 645 INT Fondazione G. Pascale codice evento:     645-466804 Titolo evento: Early rehabilitation in oncologia Responsabile Scientifico: Dott.ssa Monica Pinto Sede: Aula Romolo Cerra, INT – Fondazione G.Pascale – Napoli Data: 05/12/2025 Razionale: Early rehabilitation (ER) è un processo di cura che inizia a brevissima distanza dalla diagnosi o da un evento acuto, quindi precocemente […]

Posted by

Provider 645 INT Fondazione G. Pascale codice evento:     645-466804

Titolo evento: Early rehabilitation in oncologia

Responsabile Scientifico: Dott.ssa Monica Pinto

Sede: Aula Romolo Cerra, INT – Fondazione G.Pascale – Napoli

Data: 05/12/2025

Razionale:

Early rehabilitation (ER) è un processo di cura che inizia a brevissima distanza dalla diagnosi o da un evento acuto, quindi precocemente rispetto ai tempi della riabilitazione cosidetta post-acuzie. La ER si propone di trattare con tempestività le eventuali complicanze o effetti collaterali di una patologia o del suo trattamento ovvero prevenirle e quindi migliorare i tempi di recupero.

In particolare in oncologia la ER può avere grandi potenzialità e dare contenuti riabilitativi anche ai primissimi tempi di malattia. Generalmente si intende per ER una serie di interventi di diversa tipologia che coinvolgono un team multidisciplinare e multiprofessionale di figure sanitarie.  Le diverse tipologie di intervento possono comprendere riabilitazione respiratoria, esercizio terapeutico anche robotico, educazione terapeutica, nutrizione, counseling psicologico. Come ormai ben definito dal Piano di Indirizzo per la Riabilitazione del 2011, gli interventi riabilitativi sono sempre basati sul Progetto Riabilitativo Individuale (PRI) ,centrato sulla persona e laddove presente la sua famiglia, che include gli interventi rivolti a migliorare funzioni, strutture, attività e partecipazione della persona con patologia oncologica e/o i fattori contestuali correlati con la sua performance. Gli obiettivi del corso sono:

  1. Promuovere la diffusione di conoscenze e competenze sulla Early Rehabilitation in oncologia;
  2. Affrontare gli aspetti organizzativi e gestionali della ER ed il raccordo con la Riabilitazione post-acuzie;

Il corso prevede una serie di relazioni frontali, la discussione ed un lavoro a piccoli gruppi guidato da un team manager per integrare le conoscenze acquisite con le esperienze dei partecipanti. Il corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie.

Destinatari: Tutte le professioni sanitarie

Il corso è riservato a n° 100  partecipanti, n° 70 interni e n° 30 esterni   

Crediti ECM attribuiti n. 7

Le domande di iscrizione dovranno pervenire alla segreteria organizzativa del corso, entro e non oltre sette giorni prima dell’evento

Segreteria organizzativa:

Si allegano:

Recapiti di chi invia la richiesta:

Anna Gentile tel. 08117772020 / 3311079873

 e-mail anna.gentile@istitutotumori.na.it

Loading…