A partire dal 1 luglio 2023, in adeguamento alla normativa nazionale, non sarà più possibile effettuare il pagamento del ticket sanitario in contanti. Si potrà pagare con Carte/bancomat o attraverso la piattaforma PagoPA presso gli Esercenti Convenzionati e le Tabaccherie, tramite Home Banking o collegandosi al Portale della Regione.
L’importanza della Parità di Genere per l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale di Napoli L’Unione Europea ha ritenuto necessario rafforzare alcune misure per superare il divario di genere, ancora persistente, nel settore della ricerca e dell’innovazione. Il Gender Equality Plan (GEP), adottato dall’Istituto, coordinato dalla S.C. Internazionalizzazione della ricerca, è lo strumento richiesto, nell’ambito del programma […]
5 Maggio 2023, quest’anno l’OMS promuove la giornata dell’igiene delle mani con uno slogan: “Agiamo subito, insieme” ed un impegno non simbolico poiché è dimostrato che l’igiene delle mani salva milioni di vite umane ogni anno. L’Istituto Nazionale Tumori IRCCS G. Pascale di Napoli, aderisce, come ogni anno, alla Campagna mondiale del 5 maggio promossa […]
MEMORIAL “SIMONA LOSITO” – THE PATHOLOGIST’S TRAVEL FROM MORPHOLOGY TO MOLECULAR GENETICS” // 27 e 28 aprile 2023.
Eventi di Formazione Residenziale INT Ricerca Traslazionale: Workshops and Special Lectures dell’IRCCS “FONDAZIONE PASCALE”ANNO 2023 L’IRCCS “Fondazione Pascale”, riconosciuto come Comprehensive Cancer Center (CCC) nel 2021 da parte dell’Organizzazione degli Istituti Oncologici Europei (Organisation of European Cancer Institutes, OECI), persegue nelle sue attività istituzionali oltre all’assistenza ai pazienti oncologici ed alla ricerca traslazionale (sia clinica […]
Incontri periodici con cadenza quindicinale con partecipazione dei diversi specialisti coinvolti nella gestione dei pazienti con patologie oncologichetoracico-polmonari con il coordinamento scientifico da parte del Dr. AlessandroMorabito dell’Istituto Nazionale Tumori – IRCCS Fondazione “G. Pascale” diNapoli. Calendario incontri
Neoplasie polmonari e oncologia moderna, evoluzione delle cure e approccio multidisciplinare Intervista prof. Alessandro Morabito “L’evoluzione delle cure per i pazienti con neoplasia polmonare e l’importanza di un approccio multidisciplinare. Finalmente in arrivo una svolta nel campo oncologico: Alessandro Morabito, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oncologia Clinica Sperimentale Toraco Polmonare, IRCCS Istituto Tumori, Fondazione “G. […]
Trattamento del paziente con tumore polmonare: gestione del rischio durante i trattamenti sistemici con chemioterapia ed immunoterapia
Consultazione per l’aggiornamento del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e trasparenza 2023-2025.
Giornata Nazionale del TSLB