E’ elevato il numero di malati oncologici che durante il percorso di malattia può andare incontro a problemi di malnutrizione, dovuti alla malattia stessa o ai trattamenti ai quali viene sottoposto. Ecco quindi l’importanza di informare e formare il professionista sanitario sulla nutrizione artificiale, parenterale ed enterale, sulle caratteristiche dei nutrienti e sulle scelte terapeutiche.
INDICAZIONE DEI PROCESSI FORMATIVI ATTRAVERSO LINEE GUIDA E ISTRUZIONI OPERATIVE SULLA GESTIONE PER PZ STOMIZZATO
Termine invio contributi: 20 ottobre 2023 È disponibile, in consultazione pubblica, la bozza di Codice di comportamento dell’IRCCS G. Pascale per consentire l’invio di proposte finalizzate a migliorarne forma e contenuto. La bozza di Codice rimarrà in consultazione fino al giorno 20 ottobre 2023; entro questa data è possibile inviare proposte di modifica o di […]
VISITING PROFESSOR DR. JULIO GARCIA AGUILAR
DIAGNOSI E GESTIONE DELLE TOSSICITÀ CUTANEE E SISTEMICHE CORRELATE AL TRATTAMENTO IMMUNOTERAPICO E ALLE TERAPIE A BERSAGLIO MOLECOLARE NEI PAZIENTI AFFETTI DA MELANOMA E DA TUMORI CUTANEI NON MELANOMA (NMSC)” che si terrà in data 25 settembre 2023.
QUALITY MANAGEMENT IN ANATOMIA PATOLOGICA” che si terrà in data 27 settembre 2023.
2023 UPDATE IN DERMATOPATHOLOGY – MEET THE EXPERT” che si terrà in data 27 e 28 settembre 2023.
RICERCA TRASLAZIONALE: WORKSHOPS MULTIDISCIPLINARI E SPECIAL LECTURES DELL’IRCCS “FONDAZIONE PASCALE” III QUADRIMESTRE ANNO 2023″ che si terrà in data dal 10/10/2023 al 12/12/2023.
2 ottobre Hotel Palazzo Alabardieri, Napoli La S.C. di Oncologia Clinica e Sperimentale dei Sarcomi e Tumori Rari dell’Irccs G. Pascale, quale centro coordinatore della Rete Oncologica Campana per i Sarcomi e Tumori Rari, già Centro di Eccellenza Europeo ENETs per lo studio e la cura delle neoplasie neuroendocrine, ha organizzato una giornata di incontro tra le […]
Francesco FlorioIncendio, prevenzione incendiIl D.M. 18 settembre 2002 – “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private” (Aggiornato al D.M. 19.03.2015) specificamente ribadisce, “l’obbligo di predisporre e tenere aggiornato un piano di emergenza che deve indicare tra l’altro, le azioni che il personale […]