“Il nostro gesto migliora gli esiti delle cure, aiutaci anche tu: Lava le mani” Campagna sull’Igiene delle Mani 2024Il messaggio che l’Istituto Nazionale Tumori di Napoli IRCCS G. Pascale, lancia quest’anno per la Campagna Mondiale sull’Igiene delle Mani promossa dall’OMS.“Mantenere alta l’attenzione sull’importanza dell’igiene delle mani e rafforzare l’impegno di TUTTI a sostenere il miglioramento di […]
SSD MEDICINA TRASFUSIONALEResponsabile. Dott.ssa Rosa Azzaro In data 19/03/2024 il servizio di medicina trasfusionale è in festa. Un nostro donatore volontario di sangue ed emocomponenti ha festeggiato la sua 50 esima donazione. E’ da maggio 2017 che F. L. dona sangue intero e non solo, alterna anche la donazione in aferesi a seconda delle esigenze […]
Concorso Unico Regionale per titoli ed esami, per il reclutamento di n°363 dirigenti medici a tempo indeterminato disciplina Medicina d’Emergenza Urgenza Le domande di partecipazione al concorso pubblico dovranno essere esclusivamente prodotte tramite procedura telematica, con le modalita’ descritte nel bando entro e non oltre le ore 24,00 del trentesimo giorno, decorrente dal giorno successivo […]
Conferenza internazionale sul riutilizzo dei farmaci #iDR24 che si terrà dal 6 al 7 marzo 2024 a Barcellona. A questo evento globale parteciperanno opinion leader chiave della comunità della ricerca e dei pazienti, finanziatori, regolatori e rappresentanti del settore privato per promuovere collettivamente il riutilizzo innovativo dei farmaci in Europa e oltre”
Gentile case manager, sono lieto di invitarti a partecipare al corso di formazione “*Il case manager nella Rete Oncologica Campana: il cammino verso il futuro*”, che si terrà il *18 gennaio 2024 alle ore 14.00 presso l’Aula Romolo Cerra, IRCCS Fondazione G. Pascale di Napoli*. Il corso ha lo scopo di *potenziare le competenze manageriali […]
La Giornata della TrasparenzaSala Consiglio – Istituto Nazionale Tumori – I.R.C.C.S. Fondazione Pascale L’Istituto si racconta in materia di trasparenza, prevenzione della corruzione, innovazione e servizi all’utenza (in ottemperanza al D.Lgs. 33/2013 e s.m.i) ore 10.30 – Saluti IstituzionaliDirettore Generale, Direttore Scientifico, Direttore Sanitario. IntroduceGiovanni De Masi – Direttore Amministrativo Intervengono:Elisa ReginaResponsabile Trasparenza e Prevenzione […]
L’importanza della salute è cruciale e ci porta a riflettere: quanto pesa la tua salute? Questa domanda sottolinea il valore di uno stile di vita sano. Il modo in cui ci nutriamo gioca un ruolo fondamentale: la dieta mediterranea è un modello di alimentazione salutare che offre numerosi benefici. Allo stesso tempo, presso l’Istituto dei […]
L’Istituto dal 21 al 26 novembre 2023 parteciperà alla XXXVII Edizione di Futuro Remoto, dal titolo Intelligenze, con questa tematica: La connessione delle intelligenze in oncologia nell’era 4.0 Seguiteci ogni giorno sui nostri social Illustreremo come le intelligenze abbiano consentito l’evoluzione da una valutazione statica della salute del paziente ad una dinamica. Una mostra con […]
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha individuato il 17 settembre quale data celebrativa della Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti (World Patient Safety Day). Nella stessa data del 17 settembre, in Italia, la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 aprile 2019 ha formalmente indetto la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, quale momento in cui […]
La Regione Campania, con D.G.R. n. 300 del 25.05.2023, in attuazione della L.R. n. 18/2022 (art. 17), al fine di sostenere i pazienti oncologici affetti da alopecia in seguito a terapia chemioterapica e di alleviare il disagio psicologico derivante dalla perdita dei capelli, concede ai cittadini residenti in Campania un contributo nella misura massima di 400,00 euro per l’acquisto di […]