AVVISO di manifestazione di interesse a proporre progetti in qualità di ente di accoglienza dei programmi di intervento e progetti di servizi civile 2022 di interesse dell’Istituto, ai sensi del D.LGS. n.40 del 06 marzo 2017.
Napoli / 22-23 settembre 2022 // Preceptorship in IMMUNO-ONCOLOGIA:TUMORI TESTA-COLLO Per anni le possibilità terapeutiche degli SCCHN sono state fortemente condizionate dallaloro suscettibilità o meno alla chirurgia (ad eccezione dei tumori del rinofaringe) e per annila “possibilità di guarigione” o comunque di ottenere significative Survival (Overall Survivaland Progression Sopravvivenza libera) era legata solo alla possibilità […]
Nei tumori testa collo, la prognosi e la qualità di vita dei pazienti, sono strettamente correlate alla tempestività della diagnosi . La campagna “ Make Sense Campaign “, promossa da AIOCC( Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica)è mirata alla prevenzione e sensibilizzazione ai tumori testa collo. La S.C di Chirurgia Maxillo Facciale e Orl di questo […]
Nuove terapie e meno costi per la Sanità con i farmaci già approvati. Parte il progetto europeo REMEDi4ALL Un consorzio multidisciplinare che coinvolge ventiquattro organizzazioni europee tra cui quattro italiane: tre Istituzioni di ricerca come l’Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale di Napoli, l’Istituto Di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e l’Istituto Ortopedico Rizzoli nonché l’azienda Dompé […]
Il progetto proponeva l’espletamento di ricerche integrate di epidemiologia, virologia, immunologia per monitorare e contenere l’infezione da SARS-CoV-2 in regione Campania:
Il fumo di tabacco è la più importante causa di morte evitabile in tutti i paesi ad alto reddito, compresa l’Italia. Il fumo aumenta di 10 volte il rischio di morire di enfisema, raddoppia quello di avere un ictus e aumenta da due a quattro volte quello di essere colpiti da un infarto. Inoltre, le sostanze cancerogene contenute nel fumo sono responsabili di circa il 90% dei tumori polmonari.
“Progetto di ricerca traslazionale: ideazione, scrittura e criticità ” 31 maggio 2022 – ore 15:00-17:00 Seminario per i ricercatori interni
Webinar “Come Scrivere un Lavoro Scientifico” 17 maggio 2022 – ore 14:30-16:30 Seminario per i ricercatori interni
UNITI PER LA SICUREZZA IGIENIZZA LE TUE MANI L’igiene delle mani rappresenta la pietra miliare della sicurezza delle cure e, come ci ricorda ogni anno l’Organizzazzione Mondiale della Sanità, bisogna sensibilizzare tutte le persone che a vari livelli possono contribuire ad accrescere la cultura delle cure sicure anche con la dovuta attenzione verso il corretto […]
Chi può doni il suo sangue.per il proprio bene, per il bene di tuttiIl sangue si ricrea, il sangue si rigenera, il sangue da la vita e … C’è sempre bisogno di sangue! Raccolta di sangue programmatadomenica, 15 maggio 2022 Si può effettuare la donazione presso l’Unità Operativa di Medicina Trasfusionale (2° Piano Edificio Degenze) […]