Il Rischio Clinico è definito come la probabilità che un paziente subisca un danno o disagio involontario, imputabile alle cure sanitarie, che potrebbe causare conseguenze che vanno dal prolungamento del periodo di degenza ad un peggioramento delle condizioni di salute o anche alla morte del paziente.
La Gestione del Rischio Clinico (Clinical Risk Management) rappresenta l’insieme delle azioni intraprese al fine di migliorare la qualità delle prestazioni sanitarie e garantire la sicurezza e l’appropriatezza delle cure.
In questa sezione del portale web vengono pubblicati i documenti relativi alle attività di Gestione del Rischio Clinico nell’ambito dell’Istituto, le Procedure Operative Generali (P.O.G.) elaborate a recepimento delle rispettive Raccomandazioni Ministeriali, il piano formativo aziendale specifico e altre informazioni utili alla diffusione tra gli operatori della cultura della sicurezza.
- Rideterminazione del Team Rischio Clinico
- Integrazione del Team Rischio Clinico
- Regolamento Interno del Team Rischio Clinico
- Approvazione Piano Aziendale Rischio Clinico 2017
- Procedura Gestione e Comunicazione eventi sentinella, eventi avversi ed eventi evitati
- Allegato : Scheda di Incident Reporting – N. FAX Referente Aziendale Rischio Clinico 081-7701475
- Allegato : Scheda di prima analisi
- Elenco dei Referenti Qualità e Facilitatori Rischio Clinico
- Procedura Corretto utilizzo delle soluzioni concentrate di Cloruro di Potassio -KCl- ed altre soluzioni concentrate contenenti potassio
- Procedura “Gestione del processo trasfusionale: prevenzione dell’errore AB0”
- Procedura “Prevenzione e gestione dell’evento caduta”
- Allegato: Check list di valutazione del rischio caduta
- Allegato: Check list valutazione dei rischi ambientali/strutturali – Reparto (Versione editabile)
- Allegato: Check list valutazione dei rischi da dispositivi/presidi (Versione editabile)
- Allegato: Check list valutazione dei rischi ambientali/strutturali – Aree comuni (Versione editabile)
- Allegato: Scheda di segnalazione dell’evento caduta (Versione editabile)
- Procedura “Gestione dello spandimento accidentale di farmaci antiblastici”
- Procedura “Prevenzione e gestione nel paziente oncologico dell’osteonecrosi mascella/mandibola da farmaci e da radioterapia”
- Prevenzione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari
- Gestione carrello emergenze
Procedure Rischio Infettivo
- Igiene delle mani, Campagne Poster 2020
- Istruzioni Operative 1 e 2 Screening: Identificazione dei pazienti colonizzati/infetti da Enterobatteri produttori di carbapenemasi-CPE; 2.Identificazione dei pazienti portatori di Staphylococcus Aureus Meticillino Resistente-MRSA.
- Informativa sulla terapia di decolonizzazione e norme di comportamento in caso di positività del tampone nasale. INFORMATIVA PER I PAZIENTI PORTATORI NASALE DI STAPHYLOCOCCUS AUREUS
- Istruzione operativa uso appropriato delle sacche a circuito chiuso per la prevenzione delle infezioni correlate al cateterismo urinario; 2018. revisione del protocollo: STRATEGIA DI RIDUZIONE DELLE INFEZIONI URINARIE PROTOCOLLO PER IL CATETERISMO VESCICALE, 2014.
- APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO TECNICO ATTO DENOMINATO “LINEE DI INDIRIZZO PER L`ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI DI ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP E PER L`IMPLEMENTAZIONE LOCALE DEI PROTOCOLLI DI TERAPIAANTIBIOTICA``. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 249 del 16/03/2018
- Approvazione del programma aziendale di Prevenzione e Controllo delle Infezioni e del Protocollo aziendale per la Profilassi Perioperatoria. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 319 del 09/05/2017
– Scheda di valutazione
– Allegato1 Tabelle - PROCEDURA PER ISOLAMENTO DA GERMI MULTIRESISTENTI- 2014
- PREVENZIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE AGLI ACCESSI VASCOLARI CENTRALI CVC. In revisione con Aprea 2019, aggiornamenti delle procedure 2019 documentazione ambulatori PICC
– Scheda di medicazione - Opuscolo informativo per il paziente portatore di CVAD
- Procedura Pascale Emocoltura
– Procedura Emocultura
– Determina Procedura del Direttore Generale_121_2019 - Gestione stravaso MDC iodato_ rev 00
- Gestione Farmaci Off-Label
- Richiesta di farmaci per indicazioni non registrate
- Scheda paziente discussione nella riunione del Molecular Tumor Board
- Sinossi