Provider 645 INT Fondazione G. Pascale codice evento 645-415381Titolo evento Il supporto nutrizionale nel paziente testa-collo: diagnosi e percorsiResponsabile Scientifico Dott.ssa Valeria Turrà, Dott.ssa Ileana ParascandoloSede AULA CERRAData 17/04/2024Razionale:La malnutrizione nel paziente oncologico è causa riconosciuta di peggioramento della qualità di vita e dirallentamento dei percorsi diagnostico-terapeutici. La concomitanza di disfagia e odinofagia, nel paziente […]
Data 16 Aprile 2024
Carcinoma tiroideo avanzato: gestione multidisciplinare” del prossimo 22 Marzo
GIORNATA MONDIALE DEL LINFEDEMA IL LINFEDEMA IN ONCOLOGIA 06.03.2024
La gestione delle emergenze – DLgs 81/08 e DM 10.03.98 – Presentazione del Piano di Emergenza ed Evacuazione dell’Istituto – Corso di aggiornamento antincendio per attività a rischio alto” 21/03/2024 – 03/10/2024
DONNE E PROSPETTIVE DI UGUAGLIANZA – 08.03.2024, Aula Cerra – 5 Crediti ECM
Si rende noto che in data 11 marzo 2024 a partire dalle ore 09.30 avranno luogo, in seduta pubblica, presso la sala consiglio della Palazzina Amministrativa dell’Istituto, via Mariano Semmola – 80131 Napoli, le operazioni di sorteggio per l’estrazione dei nominativi del personale dipendente autorizzato ad espletare incarichi extra-istituzionali nell’anno 2022, al fine di effettuare le attività di controllo ordinarie di […]
BANDO DI SELEZIONE VOLONTARI 2023Il 22/12/2023, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale hapubblicato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti aprogrammi di intervento di Servizio Civile Universale con scadenza 15 febbraio 2024, ore 14:00.Di seguito il link per accedere alla comunicazione del DPSCU:https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2023/12/bando-ordinario-2023/
Consultazione per l’aggiornamento del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e trasparenza 2024-2026
PREVENZIONE GESTIONE E CONTROLLO DEL RISCHIO INFETTIVOUna componente essenziale dei programmi mirati a promuovere la qualità dell’assistenza è quella di garantire la sicurezza del paziente. In particolare la gestione del Rischio Infettivo prevede il coordinamento e lo sviluppo di tutte le iniziative mirate alla prevenzione e al controllo delle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA), nonché l’applicazione […]