LA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA IN CAMPANIA:contesto attuale e possibili sviluppi socio-economici e tecnologici GIOVEDÌ 27 MAGGIO 2021ore 09:30-12:30 Ogni anno in Italia si ammalano circa 370.000 pazienti di cancro. Mille al giorno. Di questi circa il 60% necessitano diradioterapia: da sola, in associazione a chemioterapia, chirurgia ed immunoterapia.In Campania ogni anno 34.000 nuovi pazienti oncologici necessitano […]
Nel mese della prevenzione delle patologie femminili il 25 Marzo si è tenuto l’evento, in modalità videoconferenza, dedicato ai tumori femminili più frequenti che rientrano nei programmi di screening oncologici e per i quali sono stati sviluppati specifici PDTA da implementare nella Rete oncologica della regione Campania. Le patologie considerate sono i tumori della mammella, della […]
Sulla piattaforma “SINFONIA vaccini”, il servizio di consultazione degli attestati di avvenuta vaccinazione COVID-19 da parte dei cittadini vaccinati. Il servizio è accessibile dai cittadini al seguente indirizzo: https://adesionevaccinazioni.soresa.it/info/cittadino Per la consultazione dei dati il sistema prevede: • L’inserimento del codice fiscale del vaccinato • L’inserimento del numero di tessera sanitaria del vaccinato • L’inserimento, […]
10 e 17 marzo // IMMUNOTERAPIA E ONCOGENE ADDICTION IN ONCOLOGIA POLMONARE: LA RIVOLUZIONE CONTINUA
Tumori ereditari del Colon-Retto Tumori ereditari della Mammella e/o dell’Ovaio
Si ringrazia l’Associazione Artistica “Io Creo” per la sensibilità manifestata all’ Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale”
Con questa frase una paziente chiude il video di presentazione delle attività della Struttura Complessa di Ematologia Oncologica dell’Istituto. Il video è stato presentato durante la visita dell’Oeci (L’Organization of European Cancer Institutes): una fondazione non governativa, senza scopo di lucro, fondata nel 1979 a Vienna; oggi ha la sede a Bruxelles e unisce 68 […]
L’Irccs Pascale a Futuro Remoto 2020 Come già avvenuto nelle passate edizioni, l’Istituto Pascale il 23 novembre dalle 15.00 alle 16.15 (COD. A84) e il 24 novembre dalle 15.30 alle 16.45 (COD. 133) in videoconferenza, parteciperà alla XXXIV manifestazione di Futuro Remoto. Con un video realizzato dai nostri ricercatori tratterà la tematica “Nuove idee e […]
La giornata della trasparenza, (in ottemperanza al D.Lgs. 33/2013 e s.m.i), in un particolare momento di emergenza sanitaria, rappresenta un’occasione di riflessione e di approfondimento di attività e progetti dell’Istituto, attraverso il coinvolgimento dei dipendenti, degli utenti e di tutti gli stakeholders, nell’ottica costante del rispetto dei principi di trasparenza e integrità. ore 10.00 – […]
“Si sta lavorando” a un vaccino prodotto dal Pascale di Napoli, dallo Spallanzani di Roma e da un ospedale di Milano con la direzione del professore Paolo Ascierto, direttore dell’Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto nazionale per lo studio e la cura dei tumori partenopeo. E’ quanto annuncia nel corso della consueta diretta Facebook del venerdì il governatore della Campania Vincenzo De […]