La Chirurgia Ginecologica e l’Oncologia Medica del Dipartimento Uro-Ginecologico partecipano a numerosi studi di ricerca clinica nazionali e internazionali che prevedono la valutazione di nuove strategie diagnostiche e terapeutiche, sia mediche che chirurgiche, nonché l’impiego di nuovi farmaci, sia biologici che immunoterapici.

Alcuni di questi studi sono condotti insieme con prestigiosi network oncologici internazionali come ENGOT (European Network of Gynaecological Oncological Trial groups) / EORTC (European Organisation for Research and Treatment of Cancer) / GCIG (Gynecological Cancer InterGroup), e nazionali come MITO (Multicenter Italian Trials in Ovarian cancer and gynecologic malignancies) con i quali abbiamo una collaborazione scientifica ormai decennale. Tra gli studi in corso:

GCT1015-04 – Sperimentazione internazionale, a braccio singolo, multicentrico di Tisotumab Vedotin (HuMax®-TF-ADC) nel carcinoma della cervice recidivante e/o metastastico precedentemente trattato

ENGOT-cx1/BGOG-cx1 – Studio randomizzato in doppio cieco di fase II con Carboplatino AUC 5 + Paclitaxel 175 mg/mq ogni 3 settimane con o senza Nintedanib concomitante e in mantenimento nel carcinoma della cervice avanzato o recidivato

Loading…