A partire dal 1 luglio 2023, in adeguamento alla normativa nazionale, non sarà più possibile effettuare il pagamento del ticket sanitario in contanti. Si potrà pagare con Carte/bancomat o attraverso la piattaforma PagoPA presso gli Esercenti Convenzionati e le Tabaccherie, tramite Home Banking o collegandosi al Portale della Regione.
L’importanza della Parità di Genere per l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale di Napoli L’Unione Europea ha ritenuto necessario rafforzare alcune misure per superare il divario di genere, ancora persistente, nel settore della ricerca e dell’innovazione. Il Gender Equality Plan (GEP), adottato dall’Istituto, coordinato dalla S.C. Internazionalizzazione della ricerca, è lo strumento richiesto, nell’ambito del programma […]
5 Maggio 2023, quest’anno l’OMS promuove la giornata dell’igiene delle mani con uno slogan: “Agiamo subito, insieme” ed un impegno non simbolico poiché è dimostrato che l’igiene delle mani salva milioni di vite umane ogni anno. L’Istituto Nazionale Tumori IRCCS G. Pascale di Napoli, aderisce, come ogni anno, alla Campagna mondiale del 5 maggio promossa […]
Trattamento del paziente con tumore polmonare: gestione del rischio durante i trattamenti sistemici con chemioterapia ed immunoterapia
Giornata Nazionale del TSLB
AVVISO di manifestazione di interesse a proporre progetti in qualità di ente di accoglienza dei programmi di intervento e progetti di servizi civile 2022 di interesse dell’Istituto, ai sensi del D.LGS. n.40 del 06 marzo 2017.
Napoli / 22-23 settembre 2022 // Preceptorship in IMMUNO-ONCOLOGIA:TUMORI TESTA-COLLO Per anni le possibilità terapeutiche degli SCCHN sono state fortemente condizionate dallaloro suscettibilità o meno alla chirurgia (ad eccezione dei tumori del rinofaringe) e per annila “possibilità di guarigione” o comunque di ottenere significative Survival (Overall Survivaland Progression Sopravvivenza libera) era legata solo alla possibilità […]
Nei tumori testa collo, la prognosi e la qualità di vita dei pazienti, sono strettamente correlate alla tempestività della diagnosi . La campagna “ Make Sense Campaign “, promossa da AIOCC( Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica)è mirata alla prevenzione e sensibilizzazione ai tumori testa collo. La S.C di Chirurgia Maxillo Facciale e Orl di questo […]
Nuove terapie e meno costi per la Sanità con i farmaci già approvati. Parte il progetto europeo REMEDi4ALL Un consorzio multidisciplinare che coinvolge ventiquattro organizzazioni europee tra cui quattro italiane: tre Istituzioni di ricerca come l’Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale di Napoli, l’Istituto Di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e l’Istituto Ortopedico Rizzoli nonché l’azienda Dompé […]
Il progetto proponeva l’espletamento di ricerche integrate di epidemiologia, virologia, immunologia per monitorare e contenere l’infezione da SARS-CoV-2 in regione Campania: