MISSION
L’Ufficio Grant Office e Trasferimento Tecnologico (GOTT) dell’INT IRCCS Fondazione G. Pascale di Napoli offre supporto al personale della ricerca per finanziamenti, sviluppo di nuove idee e valorizzazione dei risultati della ricerca.
ATTIVITÀ
L’Ufficio Grant Office e Trasferimento Tecnologico (GOTT) dell’INT IRCCS Fondazione G. Pascale nasce in seno alla Direzione Scientifica, è un Ufficio afferente al Direttore Scientifico e, per il raggiungimento degli obiettivi preposti, si esplica attraverso le seguenti attività principali:
1) Ricerca ed Innovazione;
2) Trasferimento Tecnologico;
3) Contabilità di Progetto.
Si riportano qui di seguito le funzioni dell’Ufficio GOTT per le tre aree di appartenenza:
1) Ricerca ed Innovazione
a) Grant Office:
– Monitoraggio bandi di finanziamento regionali/nazionali/internazionali specifici per la ricerca scientifica ed il trasferimento tecnologico in campo biomedico;
– Identificazione della call, dei requisiti di eleggibilità e delle procedure di presentazione dei progetti di ricerca per la sottomissione delle domande di partecipazione ai bandi di finanziamento individuati e relativa divulgazione ai ricercatori dell’Istituto, anche in collaborazione con l’Ufficio Comunicazione e Marketing;
– Stesura idee progettuali in collaborazione con Biotecnologo.
b) Sistema di rappresentanza e posizionamento europeo:
– Attività di networking e di sviluppo di partnership.
c) Innovazione (open science):
– Comunicazione scientifica in collaborazione con l’Advisory Board Giovani Ricercatori dell’Istituto e l’Ufficio Comunicazione e Marketing.
d) Atti deliberativi istruttoria e proposta atti deliberativi di competenza ed esecuzione dei connessi adempimenti, istruttoria e proposta regolamenti la cui competenza è richiesta per la Direzione Scientifica
2) Trasferimento tecnologico
a) brevetti e proprietà intellettuale:
– Scouting; Brevettazione e diffusione, promozione; rapporti con studi legali;
– Valorizzazione dei risultati della Ricerca, redazione linee guida;
b) Gestione appropriata dei risultati di ricerca da un punto di vista sia legale che commerciale;
c) Gestione di contratti di sperimentazione clinica;
d) Open Innovation:
– Iniziative di attrazione investimenti; nuovi modelli di business; interazione con spinoff, start-up e venture capital; valorizzazione idea brevettata; fiere;
e) Contrattualistica:
– Grant, Quality e partnership agreement;
– Convenzioni nell’ambito della Ricerca;
– Contratti di Ricerca;
– Protocolli d’intesa;
– Commesse per Ricerca, MTA, NDA;
– Licencing e cessioni brevetti.
3) Contabilità di Progetto
a) Monitoraggio economico di progetto;
b) Supporto nella redazione dei budget di progetto;
c) Project Manager del conto capitale per i progetti.
Responsabile: Direttore Scientifico
Staff:
Dr. Alessandro Caruso
alessandro.caruso@istitutotumori.na.it,
telefono: +39 081.5903286
Dott.ssa Francesca D’Ambrosio
francesca.dambrosio@istitutotumori.na.it
telefono: +39 081.5903573
Dott.ssa Viviana Salzano
v.salzano@istitutotumori.na.it
telefono: +39 081.5903765
Contatti
e-mail: ufficiograntoffice@istitutotumori.na.it